LE NOSTRE ATTIVITA' SPORTIVE
K1 /LOTTA ex M.M.A. dal 01.01.18
MUAY THAI / K1
KICK BOXING / K1
B.J.J. / GRAPPLING
KICK BOXING / K1 ragazzi
K1 /LOTTA ex M.M.A. ragazzi
B.J.J. / GRAPPLING
KARATE adulti e bambini
DIFESA PERSONALE
CULTURA FISICA FUNZIONALE
I corsi sono aperti a tutti. Da una parte vengono selezionati i possibili agonisti e dall'altra si lavora con gli amatoriali con lo stesso impegno dato ai primi.
Le motivazioni per entrare nel Team il Gladiatore Academy sono diverse ma il nostro approccio sarà uguale per tutti.
Particolare cura ai ragazzi che fanno o faranno parte del nostro vivaio.
LE NOSTRE ATTIVITA' MARZIALI
DIFESA PERSONALE - docenti accreditati da Acredia/Bureau Veritas
Non più il Maestro di Arti Marziali o l'Istruttore di Sport da Combattimento, ma divulgatori preparati sulla tematica in maniera globale ed accreditati da Ente di certificazione pubblico.
In particolare approccio con le tecniche per l'autodifesa, estrapolate dal Kali Filippino e dal K1.
Oltre la parte tecnica, tutto quello che entra a far parte nel contesto "sopravvivenza".
Il nostro stile già brevettato a suo temo come Close Combat Defense System, si trasforma con la nuova formula, per stare al passo con i tempi, per dare razionalità e sicurezza.
DUE PAROLE SULLE ATTIVITA'.........
K1 / LOTTA
EX MIXED MARTIAL ARTS dal 01.01.18
principianti /esperti agonisti
nuova disciplina da combattimento che si svolge dentro una gabbia.
Le Mixed Martial Arts, racchiudono tecniche di combattimento in piedi (striking) e tecniche di Lotta, sia in piedi che a terra.
L’approccio iniziale, ovviamente, è propedeutico alla crescita dell’allievo sia tecnicamente che fisicamente. Appena si entra in palestra, il primo approccio è posturale, biomeccanico e propriocettivo. Infatti, la gestione della propria stabilità o del movimento articolare sono i parametri fondamentali per iniziare un allenamento fisico in modo opportuno. Tecnicamente possiamo così riassumere le aree di lavoro che caratterizzano l'allenamento di questa disciplina:
allenamento ai colpi di precussione
allenamento alla lotta
allenamento alla lotta a terra
allenamento ai take downs
allenamento al ground and pounds.
strategia e conoscenza dell'area "gabbia"
Ognuno di questi punti ha inizialmente una struttura indipendente, per poi amalgamare il tutto.
Le lezioni tecniche, saranno integrate con lezioni di cultura fisica funzionale, dove si punta a migliorare i parametri fisici, quali:
forza
resistenza
forza resistente
velocità
accelerazione
recupero
Indispensabili per ogni disciplina da combattimento, ma più marcate in questa data la poliedricità del combattimento. Gli allenamenti giornalieri, sono studiati per far lavorare assieme neofiti che esperti, a livello tecnico, suddividendo poi i gruppi nella fase di sparring o preparazione per gare.
Sparring day, sono gli incontri periodici di combattimento controllato che si svolgono tra i nostri allievi sia di Trieste, che di Aviano (Pn) o Latisana (Ud), Sparring controllato, con le protezioni, sottoil controllo degli istruttori.
MUAY THAI
Disciplina da combattimento Tailandese, dove marzialità e combattimento si sposano per dar vita ad uno stile unico.
Allenamento adatto a tutti, dove l'esercizio tecnico con il compagno e l'uso dei "pao" o colpitori lo rendono unico. La prima parte è un lavoro che è incentrato sul timing e sulla precisione, e che da un "assaggio" di cosa è il combattimento vero e proprio. I pao, danno risalto alla forza dei colpi ed al corretto movimento biomeccanico.
KICK BOXING - K1
All'inizio fu il Point Karate, dopo il Full Contact, per passare alla Kick Boxing ed ora il K1. Questa evoluzione ha portato ad una disciplina caratteristica, che si diversifica dalla Muay Thai per il regolamento tecnico.
GRAPPLING
Lotta sportiva, che racchiude tutti gli stili conosciuti. Regolamento semplice, senza limitazione ad eccezzione dei colpi di percussione.
Lavoro essenzialmente propriocettivo dove, soprattutto a terra, si aumenta la sensibilità e la fluidità del movimento del corpo.
KICK BOXING / K1 per ragazzi
Per i giovani atleti, diamo particolare attenzione alla loro crescita. Il nostro scopo, come già chiarito, è lo sviluppo del vivaio locale.
L'allenamento dei giovani, atto ad imparare una disciplina dura ma che sviluppa carattere ed umiltà è propedeutico allo sviluppoi fisico e caratteriale.
I più piccoli, lavorano sulla velocità e sulla scioltezza muscolare, per poi passare ad livelli di allenamentp più completi, man mano che aumenta la crescita.
Verosimilmente, gli allenamenti di Kick Boxing in generale, contemplano anche allenamenti lottatori, per far si che si imparino le basi degli Sport da Combattimento in generale.
Le nostre discipline, per i giovani:
KICK BOXING / K1 / MUAY THAI / "Light"/ Grappling /k1 e Lotta (ex MMA)
discipline dove i colpi non vengono sviluppati, con tutta la forza prima dell'impatto. Tutti i colpi considerati pericolosi sono vietati sino alla maggiore età.
CULTURA FISICA FUNZIONALE
allenamento specifico che lavora sull'aumento della forza, resistenza, forza resistente dell'allievo.
Le sedute di lavoro sono caratterizzate da circuiti specifici, che si diversificano in ogni appuntamento. Tendenzialmente gli esercizi sono "a corpo libero" o con l'utilizzo di semplici strumento o strutture di cui la palestra è dotata. L'allenamento è così suddiviso:
riscaldamento: corda, corsa o esercizi base di corpo libero
stretching leggero
circuito specifico: a tempo o a esercizio specifico
defaticamento: pausa o leggeri esercizi a corpo libero
stretching: allungamento muscolare finale.
GINNASTICA POSTURALE MATTUTINA
per un dopo-risveglio, mettendosi in moto in maniera salutare
E per i bambini....KARATE
corso specifico per i bambini dai 5 ai 12 anni....Un'arte marziale dove il gioco, con il concetto di gruppo mescolati con la disciplina, gettano le basi per formare lo sportivo di domani....Un allenamento dove la tecnica è assimilata con movimenti propriocettivi e biomeccanici in base all'età degli atleti.